da Tiscali Cagliari | Ott 16, 2018 | Assistenza, Cavi Fibra Ottica, Conciliazione, Conciliazioni, Modem, Tiscali, Ultra Fibra
Hai Avuto un disservizio sulla linea Tiscali?
Non ti funziona la Fibra o l’ADSL Tiscali?
Hai fatto il passaggio (up-grade) da ADSL a Fibra Tiscali e non ti funziona più nulla?
Hai la linea Tiscali che a causa di un fulmine non funziona più?
Ti si è rotto il modem Tiscali e non riesci a fartelo sostituire?
Ecco un esempio di reclamo effettuato da una cliente Tiscali di Cagliari Pirri, che chiameremo Efisia Puddu, un nome inventato e di Fantasia, e chiedo scuso fin d’ora a qualche omonimo, ma proprio per la diffusione del Nome ho volutamente utilizzarlo per rendorlo, anonimo e allo stesso tempo concreto, che a seguito di un passaggio da ADSL 20 mega a Fibra 100 mega, con sostituzione del modem da Thomson (adsl) a Zixel (fibra) ha il servizio isolato, sia dati che voce dal 24/09/2018 a oggi 16/10/2018 data in cui mi accingo a scrivere questo post.
Il Reclamo a Tiscali inoltre lo puoi e lo devi fare sempre nei casi di errate fatturazioni, doppi costi, penali, ritardo di attivazione o mancata portabilità del numero e tanti altri casi.
Ti ricordo che puoi fare un reclamo via
- Pec
- al Telefono al 130
- via Fax
- e anche se non c’è scritto nella carta dei servizi anche via Raccomandata con ricevuta di ritorno con Poste Italiane.
Spettabile Tiscali Italia S.p.a.
Servizio Clienti,
Sa Illetta, 09123 Cagliari;
– via pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it;
– fax ai numeri dedicati 800910028 per i privati e 800910032 per le aziende;
– via telefono al numero 130 per i privati
oggetto: Reclamo Formale per disservizio passaggio da ADSL a Fibra numero cliente 43xxxxxxx
Cagliari 04/10/2018
Io sottoscritta Eisia Puddu, titolare della linea Tiscali numero cliente 43xxxxxxx ubicata in via Tal dei Tali 1 – 09134 Cagliari, cellulare 3xxxxxxxxxx presenta un Reclamo Formale per il disservizio causatomi dal passaggio dall’ADSL alla Fibra.
Contattato dal call center Tiscali, mi propongono di passare dall’adsl alla fibra. Mai lo avessi fatto! L’adsl fino a quel momento aveva sempre funzionato bene.
Il 24 settembre ricevo un sms sul mio cellulare che mi informa che il passaggio sarebbe avvenuto il 24 settembre.
In quella data infatti, il modem adsl, smette di funzionare e installiamo il nuovo modem nero Zixel in fibra ma la spia internet resta sempre fissa accesa rossa e non verde.
Da quella data faccio numerose richieste al 130 di apertura guasto.
il 02/10/2018 mi reco anche in un punto vendita Tiscali a Cagliari, che invia altre segnalazioni e richieste di intervento a Tiscali.
Chiedo che mi venga immediatamente ripristinato il servizio.
Questo disservizio mi sta procurando grave disagio lavorativo sia mio che a livello di studio per mio figlio.
Chiedo inoltre che non mi venga inviata la fattura per il periodo per cui non ho usufruito del servizio.
Mi ripropongo di cambiare operatore il prima possibile, in quanto il servizio internet mi è necessario, e non ho nessuna intenzione di pagare eventuali penali o costi di disdetta che mi dovessero essere imputate.
Ricorrerò anche al Garante con la pratica di conciliazione chiedendo gli indennizzi a me spettanti
in Fede
Efisia Puddu
Ecco di seguito la risposta ricevuta sempre dalla cliente tramite sms sul suo cellulare, in questo caso corrispondeva il numero indicato nel reclamo sia a quello inserito in anagrafica, ma voi nel reclamo indicate pure il recapito col quale intendete essere risposti.
Tiscali: abbiamo ricevuto la sua documentazione. Il codice identificativo della Sua segnalazione e’: 1-53xxxxxxxxx. Ricevera’ notifica dello stato di lavorazione nel piu’ breve tempo possibile. Cordiali saluti.
Ecco invece qui sotto un breve estratto delle condizioni generali di Tiscali estratto dalla Carta dei servizi che potete trovare a questo indirizzo: https://www.tiscali.it/cartaservizi/
3.3. Reclami
Il Cliente può inoltrare formale reclamo in caso di inadempienza dei principi sanciti dalla presente Carta dei Servizi o delle norme che regolano le Condizioni Generali di Contratto attraverso uno dei seguenti canali:
– posta ordinaria presso Tiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti, Sa Illetta, 09123 Cagliari;
– via pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it;
– fax ai numeri dedicati 800910028 per i privati e 800910032 per le aziende;
– via telefono al numero 130 per i privati e 192130 per le aziende.
Tiscali riferisce il risultato degli accertamenti entro un tempo massimo di 45 (quarantacinque) giorni dalla presentazione del reclamo; nel caso di rigetto del reclamo risponderà per iscritto fornendo i necessari dettagli e motivazioni.
Tiscali garantisce la tracciabilità e la conservazione dei reclami presentati dal Cliente, singolarmente o tramite associazioni.
Resta inteso che, a pena di decadenza, i reclami dovranno essere presentati entro 3 mesi dal verificarsi della circostanza da cui lo stesso scaturisce o, nel caso di reclami relativi ad una fattura, entro 60 giorni dalla scadenza della fattura stessa. Ogni reclamo presentato oltre tali termini fa venire meno il diritto ad ogni indennizzo di cui al successivo articolo 3.6.
Naturalmente mi riprometto di tenerti informato e di aggiornare non appena possibile e ogni qual volta sopraggiunge un evento importante o la cliente ha avuto il ripristino del servizio.
Se invece tu hai avuto disservizi sia con Tiscali ma anche con qualsiasi altro operatore
- Tim
- Vodafone
- Wind
- sia Business, quindi con partita Iva che col codice fiscale quindi privato,
e non sei in grado di inviare un reclamo formale, non sei in grado o non ne hai voglia, di istruire un reclamo formale o una pratica di conciliazione o un ricorso al Garante o al Corecom, puoi rivolgerti in tutta sicurezza e tranquillità a me in piazza de Esquivel 8 a Cagliari, sotto i portici, ampio parcheggio a disposizione qui di fronte e fermata CTM a pochi metri (5/8/3)
In ogni caso, questo genere di problemi possono capitare in caso di upgrade Tiscali verso Tiscali, come è successo ad Efisia, alla cliente in oggetto, ma anche da un operatore all’altro, da Vodafone verso Tim, da Wind Verso Fastweb, da Tim verso Vodafone, ecc. ecc.
da Tiscali Cagliari | Ago 29, 2018 | Assistenza, Conciliazione, Conciliazioni, Modem, News, Tiscali
Come Restituire Modem Tiscali sia ADSL che Fibra Vula 100 mega che Fibra Ftth 1.000 Mega in Comodato d’Uso in Caso di Disdetta o passaggio a Fibra (FTTC o FTTH)
Sempre più clienti, mi chiedono info su come restituire o se devono restituire o se possono tenere il modem Tiscali ricevuto in comodato d’uso dal corriere solitamente SDA.
Hai fatto il passaggio o UpGrade da ADSL a Fibra e devi Restituire il tuo vecchio modem di proprietà di Tiscali in comodato d’uso?
Ti avviso già che alla data del 04/04/2019, data in cui sto aggiornando questo post, i Negozi Tiscali, di Cagliari, o di Quartu, o di qualsiasi altra città o paese, non sono obbligati a prendere i modem dei clienti, e i Negozi Tiscali di Cagliari, non hanno nessuna autorizzazione da parte di Tiscali, di ritirare i modem vecchi o in upgrade.
La mia risposta è che il modem va restituito sempre se non di tua proprietà, anche se sono passati più anni da quando tu lo hai ricevuto, anche se lo hai da 10 anni o più.
Lo devi restituire!
[videoframes src=”https://youtu.be/C8h5GkYhL5M” skin=”10″ headline_text=”Come Restituire Modem Tiscali” headline_color=”#000000″ headline_size=”22″]
Sembrerà una cosa banale, ma molti non lo sanno e poi si trovano spiazzati, quando non si accorgono neanche dalla fattura che gli hanno addebito il costo della mancata restituzione del modem, ma se ne accorgono, come spesso accade qualche mese dopo facendo il controllo dell’estratto conto della banca o della carta che hanno utilizzato per la sottoscrizione del contratto.
Perchè non se ne accorgono in fattura che gli hanno addebitato il costo di mancata restituzione del modem Tiscali??
- Perchè spesso chi fa disdetta, lo fa perchè non abita più in quella casa, per cui, soprattutto nel caso di studenti fuori sede, non abitando più in quella casa, non ricevono più le bollette cartacee e pertanto ne sono all’oscuro fino a quando non fanno un controllo dell’estratto conto o della carta di credito/debito o dell’iban sul quale avevano addebitato i pagamenti.
Ti ricordo sono sottoposti all’obbligo di restituzione del modem Tiscali:
- i privati che fanno la disdetta
- i privati che passano da Tiscali ad un altro operatore
- le aziende le società, i professionisti che hanno sottoscritto un contratto non con codice fiscale ma con partita iva, che hanno fatto disdetta o che siano passati ad altro operatore. Ti ricordo che puoi trovare qui i costi di mancata restituzione di apparati Tiscali per le aziende.
Quindi ricapitolando, sia chi:
- Fa disdetta
- Passa da Tiscali ad un altro operatore come Vodafone, Fastweb, Tim, Wind 3, Mc Link o altro operatore.
- Chi fa Recesso
- Chi fa Rinuncia entro i 14 giorni come stabilito dalla direttiva Europea a tutela di ripensamento per i consumatori.
- Modem ADSL 20 mega Tiscali
- Modem Pirelli Tiscali
- Modem con Voip Tiscali
- Modem Thomson Fibra marchiati Tiscali in comodato d’uso sia i bianche che i neri
- Modem Fibra 100 mega Tiscali
- Modem Fibra Ftth Gpon Genew 1.000 mega Tiscali
Tutti questi sopra hanno l’obbligo di restituzione del modem Tiscali.
Ecco una domanda che mi viene fatta spesso
“Andrea, ho ricevuto il modem col corriere, è venuto il tecnico, ma per un motivo non ha potuto farmi l’impianto e ha mandato KO l’attivazione. A me è rimasto il modem, cosa devo fare?
Mia Risposta: “Devi restituire il modem Tiscali, ma in questo caso, le spese non sono a debito tuo, dato che non è colpa tua se Tiscali non può dar corso all’attivazione ma il tecnico ha riscontrato altri problemi.”
Ecco una motivazione, VALIDA, per cui devi restituire i modem Tiscali, ma non solo, tutti i modem in comodato d’uso vanno restituiti devono essere restituiti, siano essi, Vodafone, Fastweb, Linkem, Tim, Wind e 3!
Altrimenti ti addebitano il costo nell’ultima bolletta, trascorsi circa 60 giorni, dopo il termine di disdetta, ricevi l’addebito in fattura e relativo addebito sul conto se hai il pagamento mediante IBAN o Carta di credito.
Come dico anch’io in un altro mio post, che ti consiglio di leggere Come Restituire il Modem, SOLUZIONE
Non hai scampo!
Ecco l’indirizzo, e ricordati di inserire dentro il pacco del Modem i tuoi dati, magari la fotocopia della disdetta, che riporta tutti i tuoi dati, codice fiscale e numero cliente:
Rispedire il modem all’indirizzo:
TISCALI SPA
PRESSO FILIALE MAGAZZINO SDA
VIA BETTI SNC
LOCALITA’ CASIC EST
09030 ELAMS (CA)
Ecco gli addebiti riportati pari pari dal sito di Tiscali
In caso di mancata restituzione dell’apparato
Sono previsti i seguenti addebiti per la mancata restituzione dell’apparato.
Servizi ADSL e Fibra (Clienti Privati)
- 60 € per gli apparati posseduti da meno di un anno.
- 40 € per gli apparati posseduti da meno di 2 anni.
- 20 € per gli apparati posseduti da oltre 2 anni.
Ti ricordo che devi mettere all’interno della scatola del modem, se hai la scatola originale è meglio, altrimenti mettilo in una scatola qualsiasi e imballalo bene, metti i tuoi dati, soprattutto il tuo numero cliente che sono 9 cifre e solitamente inizia con 439xxxxxx oppure 438xxxxxx per i contratti fatti nel 2017/2018, i contratti più vecchi possono essere anche con 417xxxxxx quelli di circa 15 anni, a oggi siamo arrivati al 440xxxxxx.
Conserva la ricevuta di spedizione che ti ha dato il corriere e faxala, fai un fax al 800910028, io ti consiglio, come faccio io, di fare direttamente una fotocopia della disdetta che hai inviato, leggi i miei post su come fare disdetta Tiscali, oppure se si può fare disdetta Tiscali con la Pec
Voglio ancora ricordarti che le spese di Spedizione del modem, ad eccezione di KO tecnico, sono a carico tuo. Nel caso di Ko Tecnico invece Tiscali, su tuo sollecito, passerà a ritirare con corriere il modem, a spese di Tiscali, ma tu dovrai impegnarti a sollecitare e non tenerti chiuso nell’armadio, o dove lo hai messo, il modem.
Adoperati per fare in modo di dire a Tiscali che hai il modem e che devono venire a prenderlo, non trascurare questo punto, e non lamentarti dopo se ti arriva una fattura di 60,00 euro, nel migliore dei casi per non aver restituito dopo 30 o 60 giorni il modem.
Volevo ancora precisare che nel caso di STUDENTI FUORI SEDE, in qualsiasi parte d’Italia si trovino, possono restituire il modem dove vogliono anche nella loro città d’origine, e non per forza nella città in cui hanno attivato il servizio ADSL o Fibra Tiscali.
Faccio un esempio: Se Marco di Nuoro ha attivato la fibra a Cagliari perchè studia ingegneria a Cagliari, si laurea e torna a Nuoro, può restituire il modem dall’ufficio postale di Nuoro. O se Marco dopo che si Laurea, va a lavorare a Milano, può restituire il modem dall’ufficio postale di Milano, e così per qualsiasi altra città d’Italia.
Non dire che non te l’avevo detto! E’ già accaduto che abbiano addebitato per incuria il costo di modem a persone e clienti che avrebbero potuto restituirlo a carico di Tiscali ma non lo hanno restituito. E’ molto facile che tu riceva, sms o email in cui ti indicano le modalità di restituzione del Modem Tiscali.
Spero di esserti stato utile con queste informazioni che ho voluto condividere con te, e spero per te che tutto vada bene e tu non abbia problemi di bollette pazze, costi di disattivazione e penali che ti sono state fatturate e invece non ti spettavano.
Se tu dovessi avere problemi di telefonia, penali, ti ricordo che posso istruirti gratis la pratica di conciliazione, puoi leggere maggiori informazioni qui sulle pratica di conciliazione Conciliazioni Sardegna. Problemi con un Gestore Telefonico?.
Ti ricordo ancora che la mia assistenza è gratis per tutti i clienti che sottoscrivono il contratto Tim, Fastweb, Tiscali, Linkem nel mio negozio a Cagliari in piazza de Esquivel 8, sotto i portici, ampio parcheggio e fermata CTM 5/8/3 vicinissime, e a pagamento per tutti gli altri che dovessero avere bisogno della mia assistenza.
Cavo Fibra ottica rotto? Spia LOS rossa Accesa? Hai bisogno di spostare il Tuo Modem in Fibra ottica? Vuoi una prolunga del cavo in fibra ottica? Abbiamo i cavi di ricambio da 1 metro fino a 30 metri per tutti i gestori, Tiscali, Wind, Vodafone, 3. Passa nel miglior negozio telefonia di Cagliari o chiama il centralino 0707737944.
da Tiscali Cagliari | Ago 1, 2018 | Conciliazione, Conciliazioni, Illumia, Liberalizzazione Mercato Energia Elettrica Cagliari, News
Quali sono i dubbi, le incertezze, le paure, che attanagliano i consumatori di energia elettrica (circa 20.000.000) per la liberalizzazione del mercato energetico nazionale a Luglio del 2019?
Manca meno di un anno alla liberalizzazione, ecco quali sono i dubbi dei consumatori.Ascolta “Comparazione Offerte Energia Elettrica. Come Funziona?” su Spreaker.
- Voltura
- Passaggio
- Switch
- Subentro
- Nuovo Allaccio
- Slaccio o Distacco
Sono circa 400 gli operatori di Energia Elettrica in Italia e questi sono i più grandi:
Enel, Eni Luce e Gas, Iren, Illumia, Wekiwi, Acea, Gas Natural, Eviva, A2A, Sorgenia, Edison, Green Network, Heracomm, GDF Suez, Trenta, e-Light, E.ON, Aemme, AGSM, AIM, AMGA, Argos, AXO, Bluenergy, Coop, Energan, Engie, Enne, Enoi, Estra, Fintel, Gala, NWG, Omnia, Unogas, Vivigas, Optima.
Un Vantaggio per gli utenti saranno di sicuro i tantissimi siti di comparazione che stanno nascendo ora, come è già avvenuto in passato con la liberalizzazione del mercato assicurativo e le prime assicurazioni on line, o i comparatori per la fibra e adsl.
Questi comparatori in base ai tuoi consumi alle tue abitudini, e alle fascie orarie, monorarie, bioraria, triorarie, sia per famiglie che per aziende e professionisti, offrono la tariffa migliore.
da Tiscali Cagliari | Lug 23, 2018 | Assistenza, Cellulari, Centralini Telefonici, Conciliazione, Conciliazioni, Fastweb, Illumia, Internet Via Satellite, Liberalizzazione Mercato Energia Elettrica Cagliari, Linkem, Modem, Tiscali, Ultra Fibra
Stai pensando di aprire una sala Slot a Cagliari?
Vuoi sapere quale connessione ADSL o FIBRA è meglio per la tua sala Slot Machine?
Hai problemi con il tuo attuale operatore
- TIM (ex Telecom)
- Fastweb
- BT British Telecom
- Fastweb
- Vodafone
- Tiscali
- Wind
- 3
- Infostrada
Oltre alle macchinette vuoi mettere la video-sorveglianza e sei alla ricerca di un buona connessione Wi-Fi che non ti faccia impazzire?
Vuoi dare il Wi-Fi gratis o a pagamento ai tuoi clienti?
Leggi anche questi post:
Apri un coworking a Cagliari e cerchi la migliore Soluzione Fibra in commercio?
Agenzia di Scommesse, qual’è la migliore connessione internet ADSL o FIBRA?
CALL CENTER CAGLIARI, QUALE E’ LA SOLUZIONE MIGLIORE ADSL O FIBRA?
Se invece hai un problema di telefonia, leggi qui Problemi con Compagnia Telefonica a Cagliari, ecco come risolverlo! [SOLUZIONE]
da Tiscali Cagliari | Lug 20, 2018 | Assistenza, Conciliazione, Conciliazioni, Linkem, Modem
Se hai Linkem e hai problemi di ricarica, questo è il posto giusto per te.
Spessissimo, quotidianamente, tutti i giorni, arrivano in ufficio da me clienti Linkem che hanno problemi di Ricarica.
Come fare?
Ecco la Soluzione
Innanzi tutto l’indirizzo per poter ricaricare dalla propria area clienti è https://mylinkempage.linkem.com/User/Login
Inizio subito col dirti un dubbio che assale tutti quanti è:
- “Posso passare dall’offerta Linkem Ricaricabile all’offerta Linkem in Abbonamento?”
- la risposta è: “SI!”
mentre alla domanda:
- “Posso passare dall’offerta Linkem Abbonamento all’offerta Linkem Ricaricabile?”
- la risposta è: “NO!”
Come specificato anche in questa pagina http://web.linkem.com/passa-all-abbonamento?level=privati è possibile il passaggio da ricaricabile, ad abbonamento ma non viceversa, per cui il mio consiglio è:
Disdire l’abbonamento, ricordati però che hai sempre il vincolo dei 24 mesi, e ricordati che poi verrà il tecnico a smontare l’antenna outdoor, o il corriere a ritirare l’antenna indoor… altrimenti te la faranno pagare, anche con l’intervento di lettere di legali e agenzie di recupero crediti.
e fare un nuovo contratto Linkem Ricaricabile, questa è la soluzione che ti consiglio.
Ecco quali sono i problemi che stanno riscontrando le persone, i clienti Linkem, che non acquistano la ricarica da me, ma la fanno autonomamente
Consiglio!
Non aspettare l’ultimi giorno di scadenza per fare la ricarica.
Non aspettare che vada via la connessione e tu non possa più navigare.
Può succedere qualsiasi cosa, il tabacchino può aver finito le ricariche, la carta di credito potrebbe essere scarica.
Potrebbe andare qualcosa storto, magari hai un esame il giorno stesso o ti serve assolutamente la Linea Internet Linkem o il Wifi, devi fare un chek-in, spedire una pec.
Insomma non aspettare ad avere 0 (zero) giorni residui per fare la ricarica, falla qualche giorno prima, falla quando ricevi gli SMS sul tuo cellulare che ti manda Linkem per avvisarti una settimana prima (7 giorni prima Linkem ti manda un sms) e 3 giorni prima. Falla subito, non aspettare.
La ricarica dopo che la fai, è operativa dopo 24 ore, e se eri già scarico e hai ricaricato dopo 0 (zero) giorni residui, devi per forza spegnere e riaccendere il modem per tornare ad avere la connessione Linkem.
Ricoradati che i problemi possono esserci sempre, con qualsiasi gestore, sia che tu sia Tim, Wind, Vodafone, Tiscali o Fastweb, potresti avere problemi e non è detto che Linkem sia esente da problemi.
Ti posso fare due esempi.
Mi ricordo qualche tempo fa, in questo periodo, era metà anno 2017 tra luglio/agosto/settembre 2017, Linkem aveva colto l’occasione delle ferie estive per far migrare i suoi sistemi da una piattaforma all’altra e così, nonostante tutto l’impegno e la velocità dei sistemisti, le ricariche non avvenivano in tempo reale, ma occorrevano alcune ore, a volte giorni affinchè le ricariche venissero “digerite” dal nuovo sistema.
Ovviamente il problema impattava solo sui clienti che aveva terminato il credito che dovevano aspettare anche fino a 3 giorni per avere il proprio conto ricaricato, mentre nessun problema (come vedrai anche più avanti) per quelli che anticipavano la ricarica di qualche giorno.
In ogni caso linkem, a tutti quelli che ne hanno fatto richiesta, ha dato dei giorni in più per il disagio creato.
Altro esempio che mi viene in mente ed è proprio quello che poi mi ha
Ecco quali sono le opzioni di ricarica di Linkem sia esterno o con antenna esterna o Outdoor, sia con antenna interna o indoor:
Puoi effettuare una ricarica:
- sul sito Linkem, nell’area clienti: puoi scegliere il taglio di ricarica che preferisci oppure impostare una ricarica automatica mensile di € 25 tramite pagamento con carta di credito
- nei punti vendita Lottomatica: il rivenditore può trovare le ricariche Linkem a questo link, nella sezione Telefonia Fissa
In tabella sono riportati i tagli di ricarica dell’offerta Linkem Senza Limiti Ricaricabile:
RICARICA |
DURATA |
€ 25 |
1 mese |
€ 75 |
3 mesi |
€ 110 |
5 mesi |
€ 240 |
12 mesi |
Tutti i costi indicati sono da intendersi IVA inclusa |
Il traffico internet è senza limiti, ma da consumarsi nell’arco di tempo indicato.
ATTENZIONE A:
Se un account con due contratti attivi, stai attento a non ricaricare la CPE cioè il contratto, il modem sbagliato, come è capitato a me.
C’è una soluzione.
Chiamare Linkem allo 069444 e comunicare il proprio codice cliente, e chiedergli di spostare il credito da un account sbagliato all’account corretto, ma mettiti l’anima in pace e munisciti di tanta pazienza perchè a me mi hanno fatto l’operazione ma sono passati diversi giorni, per cui per non lasciare il cliente senza connessione ho dovuto effettuare un’altra ricarica.
da Tiscali Cagliari | Lug 19, 2018 | Access Point, Anziani, Assistenza, Cavi Fibra Ottica, Cellulari, Centralini Telefonici, Chi Mi Ha Chiamato?, Conciliazione, Conciliazioni, Linkem, Modem, News, Recensione, Top 10 - Classifiche i 10 miglior....
La tua linea telefonica ti fa impazzire?
Non vuoi più la linea fissa?
Vuoi dire basta a bollette e fatture pazze?
La tua ADSL è lenta e ti fa impazzire?
Stop. Fermati. Scopri quali sono i 5 elementi fondamentali che ti permetteranno di NON impazzire gestendo la tua linea telefonica, adsl, fibra e wifi! Il punto 4 è il mio preferito.
Ma lasciati subito dire chi sono io e perchè dovresti affidarmi la gestione delle tue bollette del telefono (e non solo ti accorgerai che posso gestirti anche Luce e GAS!) per non impazzire nel mare magno di offerte, penali, disdette, recesso, malfunzionamenti, modem, router, wi-fi, ecc. ecc.
Sono Andrea Portoghese, molti mi chiamano Adslloso, poi ti spiego come e quando è nato. Alcuni addirittura mi chiamano Sire o Re, perchè uso spesso nei miei ashtag #ilReDelleADSL
Sia che tu sia un privato, un single, una coppia con o senza figli, una famiglia, una separata o un divorziato, una azienda, un libero professionista, un albergo, un call center, un avvocato, una SPA, o una srl, insomma, chiunque abbia una linea telefonica, ha bisogno di quello che ora sto per dirti.
Sia che tu abbia uno di questi gestori:
- TIM (ex Telecom)
- Vodafone
- Wind
- Tre
- Fastweb
- CloudItalia
- Tiscali
- Iliad
- BT British Telecom
Sia che tu abbia una sola linea, o una linea e un fax, o più di due linee, o un centralino, chi ha più schede sim e gestori mobili, postazioni pc, apparecchi di video sorveglianza ( che per loro natura devono essere collegati al cloud e non col registratore). E scoprirai che il punto 5 è il mio preferito!
Ecco i 5 punti:
- Analizza le tue bollette
- Analizza le tue reali necessità
- Analizza la Concorrenza e le offerte degli altri gestori
- Fai un bilancio dei 3 punti precedenti, analisi delle tue bollette, della concorrenza e delle tue necessità e trai le conclusioni.
- Affidati ad un professionista, che conosca tutta l’offerta, le leggi, le procedure, i tecnicismi, i trucchi, i segreti, per poter ottenere il massimo risultato, la soluzione migliore per la tua casa, per la tua attività, per la tua professione, per la tua passione, per i tuoi giochi on line o per il gaming, per la tua sicurezza o la video sorveglianza. Insomma Affida la tua bolletta pazza propio a me, l’Adslloso con ottima reputazione 5 stelle sia sul web nei vari profili Social come Facebook che nella vita reale, nel miglior negozio di telefonia a Cagliari in piazza de Esquivel 8.
Se hai problemi con la telefonia ti consiglio di leggere questi miei post:
Leggi i Commenti Recenti…